
Il territorio
Sarroch è un paese del golfo degli Angeli con una flora molto variegata. Tra le vestigia del passato vanno ricordate la Torre del Diavolo e Villa d'Orri.

Nella regione storico geografica del Sulcis è possibile imbattersi in Villacidro e nella sua meravigliosa Cascata di Sa Spendula, un paesaggio naturale degno di essere visitato almeno una volta nella vita.

Una terra magica dalla storia antica, che si abbraccia a quella della Sardegna: ecco l'età preistorica del Sulcis, ancora oggi testimoniata dalla presenza dei molti monumenti del passato.

Muovendo alla scoperta dei territori comunali che compongono la regione storico geografica del Sulcis Iglesiente, è possibile imbattersi in Portoscuso, una ridente località della Sardegna sud-occidentale, ricca di spiagge mozzafiato.

Ecco i ventisette comuni che insieme formano la regione storico-geografica del Sulcis Igleisente (Sardegna sud-occidentale).

Andiamo alla scoperta dell'eterogeneo e sorprendente territorio del Sulcis-Iglesiente, con boschi secolari, cervi sardi e falchi pellegrini.
