Eventi, feste e sagre

Andaras Festival, il concetto di viaggio nel cinema

a Fluminimaggiore sta per iniziare l'Andaras Festival, un contest dedicato ai cortometraggi sul tema del viaggio. Ventisei le opere in concorso più numerosi altri eventi collaterali, tra cui un tributo a Ennio Morricone

Manca poco e a Fluminimaggiore avrà inizio la II edizione dell’”Andaras Travelling Film Festival”, kermesse incentrata sul concetto di viaggio nel cinema: a sfidarsi saranno ventisei opere provenienti da undici nazioni differenti che per cinque giorni, dal 19 al 23 agosto 2020 verranno proiettati nel ridente paese dell’Iglesiente. Il tema del viaggio, affrontato in tutte le sue sfaccettature emozionali, politiche e culturali, sarà al centro di numerosi dibattiti con registi e fotografi.

Il festival, organizzato dal comune in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission, il Parco Geominenario Storico e Ambientale della Sardegna e la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, prende il nome dal termine "Andaras” che in sardo significa "viaggiare” ma anche "sentieri”, le vie percorse dai pastori durante la transumanza. Quasi tutte le opere dell’evento, che si svolgerà in conformità alle norme anti-Covid, sono cortometraggi.

I film sono suddivisi in quattro categorie: i cortissimi sotto i tre minuti, i corti doc fino a trenta, i corti di fiction di massimo venti minuti e i gazes from the world che non potranno superare il quarto d’ora. Tra i ventisei finalisti si segnalano "Adventure of the Spirit” di Mathias Ekornaas, "The Big Escape” di Hermes Mangialardo, "A Visual Journey through Iran” di Ebrahim Mirmalek, "Far East” di Cristina Puccinelli. Da segnare in rosso anche il tributo a Enio Morricone di Daniele Serpi, Adriano Salis e Carla Giulia Striano.

Vuoi lasciare un commento?

Compila i campi per lasciare un commento. Il commento verrà pubblicato dopo l’approvazione del moderatore.